Analzzando la gara scopriamo inoltre che l’atleta ungherese è rimasta sotto il record del mondo fino alla frazione a rana, per chiudere i 100 stile in 1.01.54 contro i 58.68 della cinese Ye Shiwen.
GRADUATORIE 2015 – L'ANALISI
Quelli maschili sono caduti entrambi per mano di ADAM PEATY, il quale a Kazan ha vinto l’oro con WR nei 100 rana ed ha battagliato a colpi di primato con Cameron van Der Burgh nei 50 rana.
![]() |
ADAM PEATY Protagonista nel 2015 con due WR |
Tra le donne, sempre a Kazan, due super primati sono stati messi a segno dalla terribile americana KATIE LEDECKY, autrice di un bis incredibile nei 1500 e negli 800 stile libero, ed un primato a testa da Katinka Hosszu (200 misti) e Sarah Sjoestrom (100 farfalla).
![]() |
KATIE LEDECKY Anche per lei due record del mondo nel 2015 |
![]() |
GREGORIO PALTRINIERI Due primati europei nel 2015 |
il record europeo nei 1500 stile libero a Kazan. Anche il secondo punteggio appartiene al mezzofondista di Carpi, che ha la seconda prestazione mondiale negli 800 stile alle spalle del rivale Sun. Da notare sono anche il settimo tempo dell’anno di Simone Toniato nei 50 rana ed il nono di Marco Orsi nei 50 stile, unici altri italiani nella top ten mondiale.
![]() |
FEDERICA PELLEGRINI La migliore tra le italiane in graduatoria mondiale 2015 |
Altre due italiane chiudono il 2015 nella top ten mondiale, entrambe al nono posto: Diletta Carli nei 400 stile libero e Simona Quadarella nei 1500 stile libero. La posizione più bassa tra le migliori italiane è occupata invece da Ilaria Cusinato, 49esima nei 200 misti. (Mi scuso per il refuso nella versione precedentemente pubblicata ndr)
ed italiana. In giallo trovate la somma migliore mondiale ed in azzurro quella italiana.
Sulla base di questi numeri, l’annata migliore italiana degli ultimi 5 anni risulta essere il 2014, sia a livello femminile che a livello maschile 🙂
Per oggi è tutto: con Fatti di Nuoto l’appuntamento è per settimana prossima quando troverete il primo degli speciali che ci accompagnerà attraverso la storia del nuoto alle Olimpiadi.
Grazie a tutti e BUON ANNO!
LA STORIA DEI RECORD DEL MONDO – FEMMINE
![]() |
BRITTA STEFFEN Attuale detentrice del record del mondo nei 100 stile libero |
![]() |
Una recente foto di DAWN FRASER |
![]() |
JANET EVANS Una delle più grandi mezzofondiste di sempre |
![]() |
KORNELIA ENDER e ROLAND MATHES Due grandi atleti della DDR uniti anche in matrimonio nel 1978 |
![]() |
NOVELLA CALLIGARIS e FEDERICA PELLEGRINI Entrambe capaci di registrare record del mondo |
![]() |
SHANE GOULDFu capace di record del mondo in 6 specialità diverse |
![]() |
DAWN FRASER, CATHY FREEMAN, SHANE GOULD, RAELENE BOYLE e BETTY CUTHBERT Le grandi dello sport australiano all’apertura delle Olipiadi di Sydney 2000 |
![]() |
SATOKO TANAKA 10 record nei 200 dorso |
![]() |
FEDERICA PELLEGRINI 6 record del mondo nei 200 stile libero |
![]() |
ZOLTAN HALMAY (1881-1956) Autore del primo record del mondo nella storia dei 100 stile libero |
![]() |
WALTER LAUFER (1906-1984) Nel 1926 ha battuto il record del mondo più longevo |
![]() |
MIKE BARROWMAN Il suo 2’10″16 rimase imbattuto per più di dieci anni |
della classifica degli uomini con più record del mondo. MICHAEL PHELPS ha migliorato un WR in gare individuali per ben 29 volte, 3 in più del suo “predecessore” Mark Spitz.
![]() |
MICHAEL PHELPS 29 record del mondo individuali |
![]() |
GIORGIO LAMBERTI Unico italiano autore di un record del mondo in vasca da 50 metri |
![]() |
MARK SPITZ Fece record del mondo in 5 gare individuali diverse |
![]() |
DON SCHOLLANDER 11 record del mondo nei 200 stile libero |